Desk 360°
  • Questionario Persone

    Informazioni generali

    Ragione sociale

    Informazioni generali

    Persona di riferimento

    Cognome



    Nome



    Ruolo

    Informazioni generali

    Recapiti

    Email



    Telefono

    Informazioni generali

    Dimensione di impresa

    Indicare il numero di dipendenti con contratto di lavoro subordinato:




    Indicare il numero di impiegati ed il numero di operai:




    Indicare il numero di collaboratori per genere:


    Informazioni generali

    Descrizione progetto

    Breve descrizione dei progetti che l’azienda ha avviato e/o intende avviare in tema gestione delle persone


    Indagine gestione delle persone

    Risorse umane

    E' presente una funzione aziendale dedicata alla gestione delle risorse umane?



    Indagine gestione delle persone

    RSU

    E' presente la Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU)?




    Se sì, esiste un contratto collettivo di secondo livello?



    Indagine gestione delle persone

    CCNL

    Quale CCNL viene applicato?




    Indagine gestione delle persone

    Tipologie contrattuali

    Oltre al contratto a tempo indeterminato, quali altre tipologie contrattuali vengono utilizzate in azienda?







    Compensation

    Trattamenti economici integrativi

    Sono previsti trattamenti economico-retributivi integrativi al CCNL?




    Se sì, descrivere quali e/o quelli che si intendono approfondire (es. sistemi premianti collettivi/individuali, piani di welfare aziendale, istituti retributivi detassabili, buoni spesa/carburante etc)


    Compensation

    Benchmark retributivo

    Gli stipendi ed il trattamento economico sono in linea con il mercato?






    Organizzazione e tempo del lavoro

    Modelli organizzativi

    Sono presenti modelli organizzativi agili (smart working) o altre iniziative di flessibilità e/o di conciliazione vita-lavoro?




    Se sì, descrivere quali e/o quelli che si intendono approfondire


    Organizzazione e tempo del lavoro

    Organigramma della sicurezza

    E’ stato predisposto un organigramma della sicurezza funzionale e coerente con la realtà aziendale?





    Organizzazione e tempo del lavoro

    Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

    Sono stati implementati nell’organizzazione aziendale modelli organizzativi/certificazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro?




    Se sì, descrivere quali. Se no, indicare se di interesse approfondire


    Benessere e salute

    Benessere e salute dei dipendenti

    Sono stati attivati progetti per la salute e il benessere delle persone?




    Se sì, descrivere quali


    Benessere e salute

    Analisi degli infortuni

    È presente un sistema di analisi degli infortuni e dei mancati infortuni?





    Benessere e salute

    Formazione obbligatoria

    Siete a conoscenza degli obblighi e delle tempistiche di formazione/addestramento in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro relativi alle attività tipiche aziendali e/o all'utilizzo di attrezzature altrui proprie o di terzi?





    Crescita professionale e sviluppo delle competenze

    Competenze

    Quali tra questi percorsi di crescita professionale vorreste attivare per i vostri collaboratori?






    Crescita professionale e sviluppo delle competenze

    Formazione finanziata

    Rispetto al finanziamento dell'attività formativa aziendale:







    Indicare


    Crescita professionale e sviluppo delle competenze

    Programmazione della formazione

    Chi si occupa di pianificare l’attività formativa in azienda?






    Recruitment e rapporti col territorio

    Recruitment

    Come viene svolta l'attività di ricerca e selezione del personale?




    Recruitment e rapporti col territorio

    Selezioni attive

    Sono in corso ricerche di personale?




    Se sì, per quali figure?


    Recruitment e rapporti col territorio

    Rapporti con il territorio

    Sono attive collaborazioni con Istituti Scolastici, ITS e Università del territorio?




    Diversità e inclusione

    Inclusione sociale

    L'azienda ha avviato o intende avviare progetti di diversità e inclusione sociale?




    Se sì, descrivere quali e/o quelli che si intendono approfondire.


    Diversità e inclusione

    Collocamento obbligatorio

    L’azienda sta ottemperando agli obblighi della Legge n. 68/1999 in materia di collocamento obbligatorio di persone con disabilità?



    Diversità e inclusione

    Accessibilità

    Sono garantiti accessi privi di barriere architettoniche e/o postazioni di lavoro adeguate a lavoratori diversamente abili?



    Diversità e inclusione

    Sicurezza

    Nella definizione del "Piano di gestione delle emergenze" sono previste procedure specifiche per garantire la sicurezza di persone diversamente abili?



    Quesiti e Informativa Privacy

    Quesiti eventuali



    Informativa sul trattamento dei dati personali

    - art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 -

     

    Confindustria Verona (di seguito anche "Associazione"), in qualità di Titolare del trattamento dei dati qualificati come "personali" dal Regolamento UE n. 2016/679 ("GDPR"), Le rende noto che i Suoi riferimenti personali conferiti con la compilazione del presente form di adesione potranno venire trattati esclusivamente nel contesto del progetto “Desk360°” 2023, e, segnatamente, al fine di delineare un quadro sufficientemente attendibile sulle reali esigenze dell’Azienda interessata, nell’ottica di tarare efficacemente sulle medesime i servizi di consulenza richiesti.

    Dalla suddetta finalità si possono, conseguentemente, desumere le basi giuridiche del trattamento dei dati, rappresentate, in primis, dal legittimo interesse del Titolare del trattamento – Confindustria Verona – ai sensi dell'art. 6, comma 1, lett. f) del GDPR – all’efficace prestazione dei servizi consulenziali proposti, oltre che dalla necessità di soddisfare la richiesta di fruizione di detti servizi da parte soggetto interessato – secondo il disposto dell’art. 6, comma 1, lett. b) del citato Regolamento europeo.

    Il conferimento dei dati personali richiesti, esclusivamente di tipo "comune" (cioè identificativi e di contatto), non è prescritto da alcuna norma di legge, né risulta strettamente obbligatorio ai fini del progetto, ma è funzionale all’efficace perseguimento della suddetta finalità.

    In questo contesto, i dati Suoi personali verranno trattati esclusivamente dal personale "incaricato-autorizzato" da Confindustria Verona e/o dalle società ed enti controllati e collegati all’Associazione, eventualmente chiamati ad erogare i servizi richiesti, in modalità sia cartacea, sia informatica. I dati non verranno comunicati ad altri soggetti terzi, se non con la Sua espressa e preventiva autorizzazione, e verranno conservati negli archivi di Confindustria Verona per i 10 anni successivi alla loro raccolta, salvo che non risultino già ivi archiviati in quanto di pertinenza di referenti di Azienda associata.

    In ordine ai dati medesimi, Lei potrà esercitare tutti i diritti previsti dagli articoli da 15 a 21 del GDPR, tra cui quelli di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai propri dati personali, la cancellazione, l’aggiornamento/rettifica/integrazione degli stessi. Per l’esercizio dei citati diritti, è necessario trasmettere una specifica richiesta all'indirizzo di posta elettronica dirittiprivacy@confindustria.vr.it.

    Per maggiori informazioni sulle modalità e limiti di trattamento dei dati personali di pertinenza dei referenti delle aziende associate e non, si rinvia all'informativa completa pubblicata sul sito web di Confindustria Verona.





    • Domande dell'indagine
      • Informazioni generali
        • Ragione sociale
        • Persona di riferimento
        • Recapiti
        • Dimensione d'impresa
        • Descrizione progetto
      • Indagine gestione delle persone
        • Risorse umane
        • RSU
        • CCNL
        • Tipologie contrattuali
      • Compensation
        • Trattamenti economici integrativi
        • Benchmark retributivo
      • Organizzazione e tempo del lavoro
        • Modelli organizzativi
        • Organigramma della sicurezza
        • Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
      • Benessere e salute
        • Benessere e salute dei dipendenti
        • Analisi degli infortuni
        • Formazione obbligatoria
      • Crescita professionale e sviluppo delle competenze
        • Competenze
        • Formazione finanziata
        • Programmazione della formazione
      • Recruitment e rapporti col territorio
        • Recruitment
        • Selezioni attive
        • Rapporti con il territorio
      • Diversità e inclusione
        • Inclusione sociale
        • Collocamento obbligatorio
        • Accessibilità
        • Sicurezza
      • Quesiti e Informativa Privacy
        • Quesiti eventuali
    Stampa del Questionario
    Al termine della compilazione, cliccando sul pulsante [Invia], la procedura proporrà di eseguire la stampa del questionario compilato. Per stampare il questionario, prima o durante la compilazione, clicca qui.