Indagine Trimestrale sull'andamento dell'economia veronese
  • Indagine Trimestrale sull'andamento dell'economia veronese - Settore SERVIZI

    Informazioni Generali

    1. Ragione sociale azienda

    Dati aziendali

    1. Settore





    Dati aziendali

    2. Dimensioni

    numero di dipendenti






    Dati aziendali

    3. Fatturato (milioni di euro)










    Dati aziendali

    4. Destinazione vendite

    fatto 100 il totale delle vendite
    - Italia %
    - Unione Europea %
    - Extra UE %

    Consuntivo del Trimestre Luglio-Settembre 2025

    1. Fatturato dell'azienda

    rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente



    rispetto alla capacità produttiva dell'azienda


    Consuntivo del Trimestre Luglio-Settembre 2025

    2. Vendite

    ITALIA (rispetto al corrispondente trimestre dell'anno precedente)



    U.E. (rispetto al corrispondente trimestre dell'anno precedente)



    Extra U.E. (rispetto al corrispondente trimestre dell'anno precedente)


    Consuntivo del Trimestre Luglio-Settembre 2025

    3. Consistenza del portafoglio ordini

    rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente



    assicura lavoro per


    Consuntivo del Trimestre Luglio-Settembre 2025

    4. Occupazione

    rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente


    Consuntivo del Trimestre Luglio-Settembre 2025

    5. Incassi

    rispetto ai termini di pagamento pattuiti sono stati

    Consuntivo del Trimestre Luglio-Settembre 2025

    6. Liquidità aziendale

    rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente


    Previsione per il Trimestre Ottobre-Dicembre 2025

    1. Fatturato dell'azienda

    rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente


    Previsione per il Trimestre Ottobre-Dicembre 2025

    2. Acquisizione di nuovi ordini

    ORDINI ITALIA (rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente)



    ORDINI ESTERO (rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente)


    Previsione per il Trimestre Ottobre-Dicembre 2025

    3. Occupazione

    rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente


    Previsione per il Trimestre Ottobre-Dicembre 2025

    4. Investimenti

    rispetto ai 12 mesi precedenti, per i prossimi 12 mesi si prevedono



    Previsione per il Trimestre Ottobre-Dicembre 2025

    5. Clima di fiducia

    rispetto al corrispondente trimestre dell'anno precedente, la tendenza generale dell'economia è (indicare un valore da 1 a 10)
    SfavorevoleStazionariaFavorevole
    INTERNAZIONALE
    NAZIONALE
    LOCALE

    Domande di Approfondimento

    Negli ultimi anni la transizione energetica è al centro dell’agenda internazionale (Agenda ONU 2030, COP26, PNRR), con un impatto crescente sulle imprese. Il seguente questionario ha lo scopo di raccogliere le opinioni delle aziende in merito all’utilizzo e alla percezione delle diverse fonti energetiche, nonché le prospettive di investimento futuro.


    1. Secondo lei, quali saranno le principali fonti energetiche del futuro in Italia? (possibile risposta multipla)









    Domande di Approfondimento

    2. Quanto ritiene importante, per la sua azienda, l’impiego di fonti di energia rinnovabile?




    Domande di Approfondimento

    3. Su quale ambito avrà il maggiore impatto l’eventuale transizione energetica per la sua azienda? (possibile risposta multipla)




    Domande di Approfondimento

    4. La sua azienda considera la transizione energetica: (possibile risposta multipla)





    Domande di Approfondimento

    5. Quali sono le fonti di energia che la sua azienda utilizza? (possibile risposta multipla)











    Quali sono le fonti di energia che la sua azienda intende utilizzare? (possibile risposta multipla)









    Domande di Approfondimento

    6. Qual è la percezione della sua azienda riguardo alle seguenti fonti energetiche? (Selezionare un’opzione per ciascuna fonte)


    Fotovoltaico:





    Eolico:





    Idrogeno:





    Biomasse:





    Nucleare:





    Solare:





    Idroelettrica:





    Goetermica:



    Domande di Approfondimento

    7. La sua azienda ha già effettuato o prevede di effettuare investimenti in fonti energetiche alternative?




    Domande di Approfondimento

    Confindustria Verona ha attivato la Rete Innovativa Regionale “Veneto Clima ed Energia”, con l’obiettivo di sviluppare progettualità e collaborazioni tra imprese, enti pubblici e mondo della ricerca per promuovere l’innovazione tecnologica in ambito energetico e ambientale.


    8. Se in futuro venissero proposte iniziative, bandi o progetti di collaborazione sulla transizione energetica, la sua azienda sarebbe interessata a ricevere informazioni?




    Se sì, lasciare un contatto e-mail:

    Ruolo in azienda di chi compila il questionario

    1. Ruolo in azienda



    • Domande dell'indagine
      • Informazioni Generali
        • 1. Ragione sociale azienda
      • Dati aziendali
        • 1. Settore
        • 2. Dimensione
        • 3. Fatturato
        • 4. Destinazione vendite
      • Consuntivo del Trimestre Luglio-Settembre 2025
        • 1. Fatturato dell'azienda
        • 2. Vendite
        • 3. Consistenza del portafoglio ordini
        • 4. Occupazione
        • 5. Incassi
        • 6. Liquidità aziendale
      • Previsione per il Trimestre Ottobre-Dicembre 2025
        • 1. Fatturato dell'azienda
        • 2. Acquisizione di nuovi ordini
        • 3. Occupazione
        • 4. Investimenti
        • 5. Clima di fiducia
      • Domande di Approfondimento
        • 1. Fonti del futuro
        • 2. Importanza delle rinnovabili
        • 3. Ambito di maggior impatto
        • 4. Transizione energetica
        • 5. Fonti di energia
        • 6. Percezione sulle fonti
        • 7. Investimenti su fonti alternative
        • 8. R.I.R. "Veneto Clima ed Energia"
      • Ruolo in azienda di chi compila il questionario
        • 1. Ruolo in azienda
    Stampa del Questionario
    Al termine della compilazione, cliccando sul pulsante [Invia], la procedura proporrà di eseguire la stampa del questionario compilato. Per stampare il questionario, prima o durante la compilazione, clicca qui.